Il Mago Tre-Pi ha come protagonisti il medico e folklorista siciliano Giuseppe Pitrè e un ragazzo, Nicola. Pitrè è stato il più importante raccoglitore e studioso di tradizioni popolari del XIX secolo. All'interno del racconto ci imbattiamo nella sua apparizione tra l'antica libreria Reber e la casa di Nicola. Il medico raccoglitore di fiabe, proverbi, usanze e giochi, fa conoscenza del ragazzo durante tre incontri segnati da altrettante domande: "Di cosa sono fatti i pensieri?", "Di cosa sono fatti i sogni?", "Di cosa sono fatte le città?". Una storia per conoscere la vita di Giuseppe Pitrè e il materiale di cui sono fatti i pensieri e i sogni: bisogna credere in loro prima che spariscano dalla nostra vista e accettare di salire a bordo dei loro uffici ambulanti.
Libro con caratteristiche di accessibilità alla lettura: font certificato ad alta leggibilità Easyreading, testo non giustificato sulla destra, carta avoriata.
VERSIONE DIGITALE disponibile in quattro lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo) con audiolibroe strumenti di sostegno all’attenzione, alla motivazione, alla comprensione e decodifica del testo.
LA VERSIONE DIGITALE SI SCARICA GRATUITAMENTE LEGGENDO IL QR CODE PRESENTE NELLA VERSIONE CARTACEA.
LEGGENDO IL CODICE È POSSIBILE:
- scaricare l’app Telos Store su google play o su apple store
- creare un account
- sbloccare il libro rispondendo a tre domande le cui risposte sono contenute nel libro
cartaceo
MOTIVI PER L’ACQUISTO: La collana è concepita per andare incontro ai bisogni di lettura più diversificati e, in particolar modo, è sensibile alle esigenze dei lettori con dislessia e DSA. I contenuti letterari importanti garantiscono il piacere della narrazione.
Gli strumenti ad alta accessibilità del testo lo rendono strumento utile alla didattica dell’italiano e delle lingue straniere(versione digitale multilingue) accompagnando l’insegnante nella gestione di un gruppo classe misto e diversificato nei bisogni.